OSMEDU

insegnamento life skills scuola

Grande svolta nella didattica scolastica italiana: a scuola si insegneranno competenze non cognitive

Table of Contents

La camera ha finalmente approvato all’unanimità che le competenze non cognitive (legate agli ambiti emotivi, psicosocialità e sulla personalità) diventeranno materie didattiche a scuola. Solo 5 persone si sono astenute sulle 345 e ora può passare all’esame del Senato.

Verranno incrementate le “life skills” ovvero i comportamenti positivi e di adattamento di cui necessitano i ragazzi, in particolar modo in fase adolescenziale, per far fronte in maniera efficiente ed efficace le richieste e le sfide della vita quotidiana.

Si insegnerà:

  • Gestione dello stress
  • Empatia
  • Pensiero creativo
  • Pensiero critico
  • Problem Solving

A partire del prossimo anno, sono previsti grandiosi cambiamenti con a capo il ministro dell’istruzione Bianchi che ha l’obiettivo di garantire il pieno sviluppo di ogni giovane in modo da poter educare cittadini e cittadine consapevoli della propria unicità, talento ed attitudine cercando di combattere nel miglior modo possibile il fenomeno dell’abbandono scolastico e quello dei NEET (chi non lavora e non studia).

Il coraggio di investire sulle nuove generazioni è un modo per ridare vigore al nostro Paese, iniziamo dalla scuola.

Noi di OSM EDU lo stiamo già sostenendo attraverso i nostri percorsi da qualche anno. Le testimonianze dei ragazzi che hanno seguito i nostri percorsi sono la prova che l’introduzione di questi strumenti porteranno grandi risultati.

Scopri il mondo OSM Edu sul sito www.osmedu.it