Il 5 novembre 2022 abbiamo inaugurato la prima edizione dell’OSM Edu Academy: la prima accademia su leadership e imprenditività per ragazzi dai 15 ai 22 anni. In questo articolo ti raccontiamo cosa è successo durante la prima giornata.
Il mondo del lavoro cambia, per questo OSM Edu è al fianco dei ragazzi, delle loro famiglie e delle aziende che si alleano a costruire un futuro di successo in linea con i talenti dei giovani. Prima di raccontarti cosa è successo nel corso della prima giornata di formazione, vogliamo fornirti maggiori info sull’OSM Edu Academy.
OSM Edu Academy
OSM EDU Academy è un percorso di alta formazione rivolto a giovani di età compresa tra i 15 e i 22 anni.
Si tratta di un percorso esclusivo sia per i rigorosi criteri di accesso, sia per l’elevata qualità della formazione, in cui intervengono direttamente imprenditori di aziende di successo, a loro volta selezionate secondo criteri di qualità e professionalità.
L’accesso è a numero chiuso e questo costituisce una garanzia rispetto al livello di tutti gli attori coinvolti, sia i giovani che le aziende.
Chi può partecipare all’OSM Edu Academy?
OSM EDU ACADEMY si rivolge ai ragazzi tra 15 e 22 anni.
La classe è a numero chiuso – con un massimo 25 ragazzi – e l’accesso avverrà tramite un rigoroso processo di selezione ad opera del Comitato Tecnico dell’Accademia.
Questo consente di agevolare da subito un contesto favorevole all’apprendimento e di creare con i partecipanti un rapporto più personalizzato, grazie ai tutor qualificati che li affiancheranno nel loro percorso.
Qual è la durata dell’OSM Edu Academy?
Il percorso ha la durata di 7 giornate full immersion a cadenza mensile, a partire dal mese di novembre 2022 fino a maggio 2023. L’ultima sessione sarà di due giornate consecutive, una di formazione e una di celebrazione finale. Al termine avverrà la cerimonia di consegna degli attestati.
Le attività saranno prevalentemente pratiche e di tipo esperienziale, perché i concetti vengano realmente assimilati, messi in pratica e allenati.
Grande importanza verrà data alle attività che allenano fin da subito i giovani a competenze fondamentali nel mondo attuale, come la collaborazione, la consapevolezza di sé, il public speaking.
Inoltre, le aziende aderenti terranno degli speech a carattere formativo, contribuendo a loro volta alla formazione dei ragazzi e potendo coltivare con loro un rapporto più ravvicinato e continuo.
5 novembre: la prima giornata di formazione

OSM EDU ACADEMY
La prima accademia per giovani talenti sulla leadership e l’imprenditività.
Oggi abbiamo startato 30 ragazzi età 15 – 22 anni. Inserire in loro il seme della causatività permetterà di cambiare alla radice l’imprenditoria italiana per i prossimi 1000 anni.
Un grazie va a tutti gli imprenditori che credono in questo progetto e che investono sui giovani.
Uno tra questi Danilo Dadda che con il suo intervento ha proiettato i ragazzi verso un lavoro “diversamente edile” raccontando la storia in Vanoncini SpA.
Se hai figli in questa fascia di età, fagli conoscere il progetto OSM Edu e permetti a loro di decidere la propria strada
Sandra Goracci, Chief Operating Officer di OSM Partners
Grandi emozioni, il cuore a mille: i 25 ragazzi selezionati hanno dimostrato un grande interesse ed entusiasmo, così come i loro genitori.

Le aziende sponsor: Vanoncini spa
12 le aziende che hanno deciso di sostenere i giovani talenti donando 1 borsa di studio a copertura completa per 12 ragazzi selezionati dalle scuole che hanno aderito in precedenza al progetto OSM TALENT.
Tra di esse c’è Vanoncini spa, grande azienda che crede nell’edilizia sostenibile; Vanoncini è stata rappresentata dal suo AD Danilo Dadda, che nel pomeriggio ha svolto un prezioso intervento formativo per i nostri ragazzi.

Ecco alcuni momenti della giornata. Sui nostri canali pubblicheremo a breve un video-racconto.
Continuate a seguirci!






