OSMEDU

Perché i Talenti della Generazione Zeta cambiano cosi spesso lavoro?

Table of Contents

Dicci quanti anni hanno i tuoi collaboratori e ti diremo quanto tempo resteranno nella tua azienda: oggi parliamo di #JobHopping!

Secondo uno studio di Universum il tempo di permanenza di una persona in azienda varia in base all’età anagrafica.

I baby Boomers, nati tra il 1946 e il 1964, restano in media 8 anni.

La generazione X, nata tra il 1965 e il 1980, resta in media 5,4 anni.

I millenials, nati tra il 1981 1 il 1995 restano in media 2,4 anni.

La #generazioneZeta, nata tra il 1995 e il 2010 solo 1, 2 anni.

Il #JobHopping dipende da una serie di fattori: in primis la scelta dei giovani di non accontentarsi, che non è da intendersi come qualcosa di negativo… Anzi!

Le nuove generazioni sono più attente all’importanza di raggiungere equilibrio tra lavoro e vita privata, non sono disposte a rinunciare a tutto per la carriera e per questo se non si trovano bene in un’azienda, tendono a cercare una realtà migliore, più attenta alla crescita e al benessere dei collaboratori al bene della collettività.

Ti sei mai chiesto la tua azienda quanto è attrattiva per i talenti della Generazione Z?

Perché i ragazzi dovrebbero poi restare a lavorare con te?

OSM Edu aiuta le aziende a costruire un ponte con i talenti delle scuole superiori attraverso il progetto Adotta una Classe. Centinaia di imprenditori hanno aderito in tutta Italia facendo una BELLA differenza per il proprio territorio!

Per sapere www.osmedu.it